top of page
Edifici residenziali con pannelli solari

TIPOLOGIA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER CIVILE ABITAZIONE

TIPO A

Impianto base connesso alla rete elettrica o in alternativa non connesso alla rete elettrica del gestore

TIPO C

Impianto base con accumulo in batterie a litio connesso alla rete elettrica o in alternativa non connesso alla rete elettrica del gestore, con dispositivo di produzione idrogeno H2

TIPO B

Impianto base con accumulo in batterie a litio connesso alla rete elettrica o in alternativa non connesso alla rete elettrica del gestore

TIPO D

Impianto base con accumulo in batterie a litio connesso alla rete elettrica o in alternativa non connesso alla rete elettrica del gestore, con dispositivo di produzione idrogeno H2 e pompa di calore

TIPO E

Impianto base con accumulo in batterie a litio connesso alla rete elettrica o in alternativa non connesso alla rete elettrica del gestore, con dispositivo di produzione idrogeno H2 , storage di idrogeno , pompa di calore

Services
Euro

TEMPI DI RIENTRO DELL'INVESTIMENTO

I tempi di rientro dell'investimento dipendono da un insieme di fattori concomitanti, tra i quali le condizioni metereologiche,

l'esposizione, l'autoconsumo diretto, la tipologia di sistema scelto, il consumo medio annuale prima dell'adozione dell'impianto.

Per avere un primo parametro di riferimento:

Potenza impianto

3 kWp

6 kWp

10 kWp

15 kWp

30 kWp

30 kWp

Riduzione consumi

50%

50%

70%

90%

100%

110%

Tempi rientro

18 mesi

18 mesi

22 mesi

5 anni

4 anni

3,5 anni

Garanzia pannelli solari: 30 anni

Riduci la bolletta 100%

Come lavoriamo

bottom of page